Partecipa anche tu, registrati o fai login e aggiungi foto o eventi della tua città.
Puntuale come ogni anno, arriva uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti dello shopping e non solo: parliamo dei saldi...
In questo articolo partiamo prima da Sanarica, poi passiamo da San Pietro Vernotico e infine ci fermiamo nel Tarantino. La...
“La Taranta del profondo sud è quella musica che tu all’improvviso sentirai, quel ballo che non finisce mai”. Così Eugenio...
L’Epifania tutte le feste porta via! Così dice il proverbio, anche se questa ricorrenza, va detto, non è solo legata...
Oggi la nostra sirena immaginaria Karkadè ci porta alla scoperta di personaggi che nascono da leggende nel cuore di Otranto....
Karkadè è una sirena immaginaria di cui mi servirò per descrivere la storia, per mezzo di leggende popolari, del meraviglioso...
In Italia si rafforzano i controlli anti-covid nelle strade a Capodanno per evitare gli assembramenti. A Firenze saranno trentacinque le...
Sarà un ultimo dell’anno in Salento da trascorrere in casa e con pochissime persone, quello che si accinge ad arrivare....
Cari amici e amiche tutte, vi parlerò quest’oggi delle lanterne simbolo di speranza. Coordino itLecce da due anni ed è...
Senereca significa aria sana e si respira nel cuore del Salento. Da Senereca a Sanarica è il tragitto di colei...
A Gallipoli li chiamano Pustraddhuzzi, nel brindisino Pizzi Cunfitti, nel resto del Salento Purceddhruzzi (o anche Purciddhruzzi). Ciò che è...
Questo Natale in Salento ai tempi del COVID-19 non sarà il solito Natale di sempre. Pochissima convivialità, nessun spostamento tra...
Giungo a Lecce in un pomeriggio di inizio dicembre, è il lungo weekend dell’Immacolata. Nonostante la pandemia che da tempo...
Il Salento, patria del Barocco, del buon cibo e di paesaggi incontaminati, nella sua storia è stato anche luogo di...
Tutti amano e festeggiano la festa di Santa Lucia in Salento! Fiere, mercatini, focare… sono soltanto alcuni degli eventi che...
È una notizia di qualche giorno fa ma che ha fatto davvero discutere in tutta Italia: secondo una direttiva Anas...
I dolcetti di pasta di mandorle salentini rappresentano un’ottima idea per un fine pasto leggero ma sfizioso. Piccoli, croccanti fuori...
Era giunta la fine di luglio e scrivevo sull’agenda a notte fonda dopo aver trascorso la serata passeggiando per i...
Ha fatto il giro del mondo la notizia della scomparsa di Gigi Proietti lo scorso due novembre a Roma. Il...
Tutti amano i panzerotti di patate salentini! Si tratta di un piatto spesso gustato come aperitivo o antipasto, oppure come...
Come festeggiare la festa di San Martino ai tempi del Covid-19? Difficile rinunciare a una delle ricorrenze più attese in...
Oltre al capoluogo salentino, anche le piccole frazioni di Lecce meritano una visita, soprattutto se si vogliono vivere delle vacanze...
I pomodori scattariciati, o “scattarisciati” sono un piatto tipico della cucina pugliese e salentina. Si tratta di una pietanza molto...
Sull’estrema punta del tacco dello stivale si trova la splendida Santa Maria di Leuca, distante circa ottanta km dal capoluogo....
Punta Prosciutto è una località di mare salentina a due passi da un altro luogo sempre colmo di turisti e...
La festa di Halloween in Salento è molto amata, da grandi e piccini. Ci si traveste con costumi spaventosi e...
Il Museo della Radio di Tuglie nasce nel 2004 con l’intento di promuovere la passione per la musica e la...
I prodotti tipici salentini sono da sempre motivo per il quale molteplici turistici decidono di visitare il nostro territorio durante...
La città di Lecce ospita a settembre una nuova edizione del festival del cinema francese Vive le Cinema. Dal 14...
In questo articolo partiamo prima da Sanarica, poi passiamo da San Pietro Vernotico e...
È una notizia di qualche giorno fa ma che ha fatto davvero discutere in...
Di recente l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’infezione da Coronavirus come una pandemia....