Ogni paese ha i suoi miti e le sue leggende. Conoscete i miti e leggende della vostra città? Ve li raccontiamo noi!
Ogni paese ha i suoi miti e le sue leggende. Conoscete i miti e leggende della vostra città? Ve li raccontiamo noi!
Vi avevamo parlato delle striare (o macare), ma oggi vi parliamo di un mito poco conosciuto e tanto affascinante: la...
Torre dell’Orso è una delle località salentina più apprezzate e rinomate. Tanti sono i turisti che ogni anno vanno a...
Il Salento, oltre che per le sue innumerevoli bellezze naturali, è conosciuto anche per il suo vasto patrimonio di miti...
Da secoli al Salento si collegano numerosi racconti incentrati sulle streghe. Tra questi alcuni hanno come protagoniste le cosiddette macàre...
Nel centro storico di Lecce sorge l’imponente e affascinante Chiesa di San Matteo. Essa fu edificata nella seconda metà del...
Se si pianifica un’escursione nell’incantevole località di Castro, in provincia di Lecce, tappa obbligata è la Grotta della Zinzulusa, che...
Il pizzo a tombolo è un ricamo di tessuto pregiatissimo che al giorno d’oggi è molto difficile da trovare. Questo...
Nell’affascinante e carismatico Salento di certo non potevano mancare racconti legati alla pirateria, che ha origini lontane nel tempo. Questo...
In Salento, in provincia di Taranto, troviamo lo storico Castello De Falcunibus di Pulsano. Intorno a questo edificio, ruotano alcune affascinanti leggende...
Tra le tantissime leggende che appartengono al patrimonio pugliese, spicca quella incentrata sulla figura della filatrice infingarda. La storia di...
Karkadè, la nostra sirena immaginaria, nasce a Fanum e inizia la sua narrazione parlandoci della Grotta delle fate e della...
In un precedente articolo la nostra sirena Karkadè ci narrava della grotta delle fate a Fanum e di Cassandra, città...
Oggi la nostra sirena immaginaria Karkadè ci porta alla scoperta di personaggi che nascono da leggende nel cuore di Otranto....
Karkadè è una sirena immaginaria di cui mi servirò per descrivere la storia, per mezzo di leggende popolari, del meraviglioso...
Sull’estrema punta del tacco dello stivale si trova la splendida Santa Maria di Leuca, distante circa ottanta km dal capoluogo....
C’è un fiume che bagna il territorio salentino da secoli e secoli: si chiama Idume. Si tratta di un corso...
Papa Galeazzo (o Caliazzu/Caiazzu in dialetto salentino) era un simpatico arciprete di Lucugnano del quale si ricordano con allegria i...
Luogo di spiagge, attrazioni e cultura radicata nel tempo, il Salento è altresì un posto popolato da numerose grotte, una...
Roca Vecchia e Roca Nuova sono due delle attrazioni più importanti della costa adriatica del Salento. La prima è una...
Giuggianello, con poco più di 1100 abitanti censiti, immerso nella parte centro meridionale del territorio salentino, è il Comune più...
Le specchie rappresentano insieme ai pagghiari, i furnieddhi, i pozzi e le pozzelle, le torri colombaie e i trappeti, elementi...
Francesco d’Assisi è uno dei più importanti santi del credo cattolico. Il suo peregrinare ha lasciato storie e testimonianze in...
Il vitigno “Negramaro“, nato nel cuore del Salento, è conosciuto in tutta Italia e,...
Dolcenera è una delle artiste salentine più amate nel panorama musicale italiano insieme ad...
L’autunno è arrivato col suo immancabile equinozio e siamo pronte ad addentrarci nell’anticamera di...
Registrati se hai “l’Italia nel cuore”
Registrati con il tuo account social preferito
oppure crea il tuo account riempiendo i dati richiesti qui sotto
Hai già un account? Accedi ora
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie o rifiutare i cookie.
Rifiutando i cookie, la navigazione proseguirà con l’attivazione dei soli cookie strettamente tecnici alla stessa.
- Cookie necessari
- Cookie di terze parti
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili per migliorare la navigazione come specificato nella Cookie Policy.
Mantenere questi cookie abilitati ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
- Cookie di Google Analytics
- Google Tag Manager
- Google AdSense e Simply Advertiser
- Accesso all'account Facebook
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!